MONTE IMMAGINE

Alberonero

Monte Immagine consiste in cinque installazioni all'interno di un’unica radura composte da materiali naturali reperiti nei boschi del luogo - come tronchi e rami d'albero – resine e tessuti colorati che si compenetrano con gli elementi fisici e atmosferici del paesaggio circostante. Tutte le opere utilizzano gli alberi come colonne portanti, materie prime che, in ogni installazione, vivono il luogo attraverso suggestioni diverse..

L'installazione nasce dalla vocazione di Alberonero di “praticare il paesaggio” di Vallo di Nera attraverso un percorso di esplorazione e indagine degli elementi naturali e del loro legame con l’uomo, ritrovando luoghi invisibili e simboli nel borgo. Proprio l’esperienza del territorio e i repentini cambi meteorologici hanno spinto l’artista a guardare alla presenza continua ma variabile delle nuvole, spingendolo a inserire le opere nel vuoto che queste occupano, inteso come spazio che potesse ospitarle.

L’esperienza empatica con il luogo è alla base dei lavori di Alberonero: le installazioni di Monte Immagine sono dispositivi poetici fragili, apparizioni che abitano temporaneamente il territorio prima che il loro dialogo con la natura sia assorbito dagli agenti atmosferici; quell’“essere luogo” che l’artista ritrova nelle persone che vivono quotidianamente il territorio.

Installazione temporanea

Ottobre 2020

Vallo di Nera (PG)

Umbria, una terra che ti muove
C.U.R.A. – Centro Umbro di Residenze Artistiche
La residenza di Alberonero è stata sviluppata in collaborazione con STUDIO STUDIO STUDIO
Monte Immagine è stata realizzata con il supporto di Marco Boselli

Im​magini​ ©️Roberto Conte